Presente da oltre 20 anni sul territorio calabrese, la piscina comunale di Cosenza ha il preciso obiettivo di fornire un servizio valido ed efficiente in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza sotto la guida di uno staff di istruttori federali preparati e disponibili. Grazie all’attenzione e all’impegno del gruppo, ai requisiti strutturali e ai risultati sportivi raggiunti, recentemente la piscina è stata riconosciuta centro Federale ufficiale della FIN per il Sud. Nel Meridione è, oggi, un punto di riferimento per quanti, riconoscendo le qualità benefiche degli sport acquatici, desiderano praticare l’attività sia a livello agonistico che amatoriale.
L’istituto di Istruzione Superiore Statale di Castrolibero (CS) nasce nell’ A.S. 2009-2010 in seguito all’ accorpamento di due Istituti Superiori : l’ ITCG “Ettore Majorana” ed il Liceo Scientifico “Scipione Valentini” che continuano ad esistere all’ interno della nuova istituzione scolastica.
Il 16 Gennaio 2010 è stato inaugurato il nuovo Polo Scolastico di Castrolibero. Si tratta di una delle più grandi strutture scolastiche destinate ad ospitare scuole superiori della Provincia di Cosenza
La struttura è suddivisa in tre corpi costituiti complessivamente da 50 aule, 12 laboratori, due auditorium da 300 mq ciascuno, 10 uffici amministrativi ed altri locali per una superfice totale coperta di 11.200 mq.
Health Center è il nuovo centro biomedico e nutrizionale nella città di Cosenza e provincia, in grado di rispondere tempestivamente alle diverse esigenze dei pazienti. Il core business della sua attività è la Nutrizione a 360°. Health Center, infatti, offre le migliori soluzioni alle patologie – o disturbi – legati ad una non corretta alimentazione, sia in campo diagnostico che terapeutico.
La struttura ha come obiettivo la prevenzione e il trattamento delle malattie associate all’alimentazione e si avvale della collaborazione di diverse figure sanitarie: medici specialisti, nutrizionisti, biologi, infermieri, operatori sociosanitari, che utilizzano, in associazione alla medicina convenzionale, la medicina biologica d’avanguardia.
L’équipe specializzata dell’Health Center persegue il fine di promuovere uno stile di vita sano e attivo, attraverso l’adozione di un’alimentazione salutare e l’incremento dell’attività motoria. Con il servizio di counseling psicologico, in aggiunta, si offre al paziente un sostegno completo in grado di migliorare considerevolmente la qualità della vita.
La mission del Centro è garantire al paziente la soluzione più efficace, completa e adatta ad ogni singola esigenza, grazie ad una sinergica collaborazione tra diversi specialisti. Dall’ortopedico al ginecologo, dal dentista allo psicoterapeuta: Health Center offre al paziente un sostegno completo in grado di migliorare considerevolmente la qualità della sua vita.
Elle 17 è un’agenzia di comunicazione a servizio completo formata da uno staff di professionisti entusiasti e dinamici. I nostri progetti partono sempre da un’attenta analisi delle caratteristiche strutturali dell’impresa e del mercato per decidere e proporre strategie di marketing e soluzioni creative innovative e personalizzate.
Affiancando il cliente passo dopo passo nella difficile sfida del mercato attuale, conoscerlo a fondo per soddisfare al meglio ogni sua esigenza e contribuire alla crescita della sua immagine.
Il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione (FSSN) dell’Università della Calabria, recentemente censito dall’ANVUR tra le strutture dipartimentali nazionali di elevato prestigio scientifico e finanziato dal MIUR ai sensi della Legge 232/2016 come Dipartimento di Eccellenza nazionale (AREA 06-Scienze Mediche), svolge attività di ricerca attorno ad un vasto nucleo d’interessi che riguardano l’ambito chimico-farmaceutico, farmaco-biotecnologico e quello di pertinenza più propriamente biomedico-sanitario. La presenza di differenti competenze ha permesso di affrontare le diverse tematiche scientifiche con approcci multidisciplinari che connotano le ricerche più innovative nel campo delle scienze della vita e della salute. In particolare, l’ambito di ricerca che ha avuto il maggior impatto accademico scientifico è stato quello biomedico per il quale il Dipartimento di FSSN ha ricevuto sino ad oggi cospicui finanziamenti da progetti di rilevanza nazionale PRIN e FIRB, da parte dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e da altre fondazioni private. Il valore scientifico dei risultati raggiunti dai gruppi di ricerca del Dipartimento è testimoniato, oltre che dal considerevole successo nell’attrarre risorse, dalla qualificata produzione scientifica in collocazioni peer-reviewed internazionali recensite dalle fondamentali banche-dati, dalle estese partecipazioni a reti di collaborazione scientifica nazionali ed internazionali, dai prominenti ruoli svolti da alcuni ricercatori nell’ambito di società scientifiche nazionali ed internazionali e dalla attiva partecipazione a iniziative editoriali di prestigiose riviste. Il Dipartimento di FSSN dispone di strutture di ricerca dotate di strumentazioni avanzate che costituiscono una piattaforma ad alto impatto tecnologico. Recentemente, il Dipartimento di FSSN si è dotato di una stazione sperimentale di Stabulazione affiancata da sofisticate attrezzature tecnologiche di imaging e di indagini morfo-funzionali, che consentono di realizzare una ricerca traslazionale in ambito preclinico. In tale contesto, sono state inoltre attivate nuove linee di ricerca incentrate sullo studio degli effetti biologici esercitati da micro- e macro-nutrienti presenti nei prodotti tipici della Dieta Mediterranea, al fine di identificare profili nutrizionali o molecole bioattive funzionalizzabili, anche a rilascio controllato, da implementare in strategie preventive e terapeutiche.
Giovedì 27 maggio alle ore 16:00 si terrà in diretta Facebook il webinar dedicato alla fine del progetto DiMeNu. Interverranno: Carmine Manna – Presidente Piscina Comunale di Cosenza Iolanda Maletta – Dirigente IIS Castrolibero Emanuele Manes – Biologo Nutrizionista Daniela Bonofiglio – Docente Unical Parleremo dei risultati raggiunti dal progetto nato nel 2019 per dimostrare […]
Successo per la prima conferenza stampa dedicata a DIMENU, il progetto sperimentale volto a promuovere uno stile di vita sano, sin dall’adolescenza, al fine ridurre i rischi di insorgenza di malattie metaboliche e cronico-degenerative in età adulta. Il 24 gennaio scorso, dal Centro Sanitario del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Nutrizione dell’Università della Calabria,il […]
Si terrà giovedì 24 gennaio 2019, alle 10.30, presso l’Università della Calabria, centro sanitario cubo 34 B, la conferenza stampa dedicato al progetto DIMENU, che mira a promuovere una corretta alimentazione associata ad un’adeguata attività sportiva sin dall’adolescenza, allo scopo di ridurre i rischi di insorgenza di malattie metaboliche e cronico-degenerative in età adulta.